• Cocktail BlogMap
  • Privacy & Policy
  • Contatti
  • RSS

Prepara Cocktails - Cocktails, ricette, aperitivi, long drink

  • Home
  • Attrezzatura
  • Long Drink
  • Short Drink
  • Aperitivi
  • Analcolici
  • Liquori
  • Vini
You are here: Home / Vini / I Migliori 10 Vini Francesi: Ecco Quali Sono i Più Pregiati

I Migliori 10 Vini Francesi: Ecco Quali Sono i Più Pregiati

11 gennaio 2017 by Jennifer891 Leave a Comment

In questi giorni, come avete potuto notare, siamo in vena di stilare classifiche. Dopo aver mostrato quali sono i migliori 5 vini al mondo nell’anno 2016 e quali sono i migliori vini Made in Italy, siamo pronti per una nuova classificazione: I migliori Vini prodotti nelle campagne francesi. Come ormai sotto gli occhi di tutti, sappiamo che la Francia è una delle Patrie della produzione di Vini, ciò è favorito dalla presenza di vaste campagne in cui il clima è ideale per produrre e curare vitigni da cui successivamente vengono ricavati i migliori vini da consumare “in casa” o esportarli all’estero. Avete bisogno di altre informazioni o possiamo procedere con l’analisi delle caratteristiche dei migliori vini francesi? Proseguiamo con il post.

Ecco la classifica dei migliori vini francesi pregiati

Classifica: I migliori  e Pregiati Vini Francesi

Dopo aver accennato qualcosa sull’origine dei vini francesi, siamo pronti a mostrarvi tutte le caratteristiche principali dei vini che fanno parte della nostra classifica. Le informazioni che vi daremo riguardano essenzialmente la regione d’origine, il produttore, la gradazione alcolica, il formato della bottiglia ed infine il colore. Ma ora abbandoniamo tutti i preamboli ed andiamo realmente a spulciare questa classifica e capire quali vini occupano il podio.

1- Château Mont-Redon (2005)

caratteristiche vino Château Mont-Redon (2005)

Produttore: Château Mont-Redon

Regione: Rhone

Gradazione Alcolica: 14,5% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Rosso

 

2- Laurent Perrier NV Brut Ultra

caratteristiche vino Laurent Perrier NV Brut Ultra

Produttore: Laurent Perrier

Regione: Champagne

Gradazione Alcolica: 12% Vol

Formato  Bottiglia: 75  cl

Categoria: Bianco

 

3- Picpoul de Pinet (Fougeray de Beauclair 2007)

caratteristiche vino Picpoul de Pinet (Fougeray de Beauclair 2007)

Produttore: Fougeray de Beauclair

Regione: Languedoc

Gradazione Alcolica: 13% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Bianco

 

4- Château Roques Mauriac (2005)

caratteristiche vino Château Roques Mauriac (2005)

Produttore: Château Roques Mauriac

Regione: Bordeaux

Gradazione Alcolica: 14% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Rosso

 

5- Domaine Huet Vouvray Cuvee Constance (2005)

Caratteristiche vino Domaine Huet Vouvray Cuvee Constance (2005)

Produttore: Domaine Huet

Regione: Vouvray, Touraine, Loire

Gradazione Alcolica: 10% Vol

Formato  Bottiglia: 50 cl

Categoria: Bianco

 

6- Château Latour (2009)

caratteristiche vino Château Latour (2009)

Produttore: Château Latour

Regione: Medoc, Bordeaux

Gradazione Alcolica: 13% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Rosso

 

7- Château Lafite Rothschild (2005)

caratteristiche vino Château Lafite Rothschild (2005)

Produttore: Chateau Lafite Rothschild

Regione: Medoc, Bordeaux

Gradazione Alcolica: 13% Vol

Formato  Bottiglia: 73 cl

Categoria: Rosso

 

8- Moët & Chandon 1996 Dom Pérignon Oenothèque Brut Sparkling

caratteristiche vino Moët & Chandon 1996 Dom Pérignon Oenothèque Brut Sparkling

Produttore: Dom Perignon

Regione: Champagne

Gradazione Alcolica: 12,5% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Bianco

 

9- Chateu Paul Mas Clos des Murs, Languedoc (2007)

caratteristiche vino Chateu Paul Mas Clos des Murs, Languedoc (2007)

Produttore: Domain Paul Mas

Regione: Languedoc

Gradazione Alcolica: 14,5% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Rosso

 

10- Côté Tariquet – Côtes de Gascogne (2007)

caratteristiche vino Côté Tariquet – Côtes de Gascogne (2007)

Produttore: Côtes de Gascogne

Regione: Vin de Pays – IGP

Gradazione Alcolica: 11% Vol

Formato  Bottiglia: 75 cl

Categoria: Bianco

Filed Under: Vini Tagged With: vini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca la Ricetta

Seguici su Facebook

Ultimi Tweet

Tweet di @PreparaCocktai1

Lista Cocktail IBA

Articoli Top

  • I Migliori 4 Rum al mondo: Ecco la Classifica
  • I Cocktails più Consumati? Ecco quali sono
  • I Migliori Cocktail Da Consumare Come Aperitivo
  • Cocktail Hugo: Ricetta di Un Aperitivo Nato in Italia
  • Lista Completa Cocktail Ufficiali IBA: Ecco Tutti i Drink Codificati
  • Ricetta e Preparazione Cocktail Japan Ice Tea
  • Cocktail Pimm's Cup: Ricetta del Miglior Drink Digestivo
  • Cocktail Martini: Ecco la ricetta e la Preparazione Completa del Drink
  • Cocktail Old Fashioned: Storia e Preparazione di un Fantastico Aperitivo
  • Cocktail Cosmopolitan: Ecco come Preparare la Ricetta

Commenti Recenti

  • Cocktail The Last Word: Ricetta di un Drink con Chartreuse su Chartreuse: Storia e Produzione di Un Liquore Certosino
  • Cocktail The Last Word: Ricetta di un Drink con Chartreuse su Distillato Gin
  • Bicchieri Cocktail: Ecco la Classificazione di tutti i tipi su Whisky: Metodi di produzione e varianti di un Classico
  • Bicchieri Cocktail: Ecco la Classificazione di tutti i tipi su Rum: Storia, Produzione e Tipi di un Distillato Unico
  • Cocktail Brooklyn: Ricetta di Un Cocktail Nato a New York su Whisky: Ecco i 4 migliori al Mondo

Top

alexander amari americano angel face aperitivo aviation b52 bacardi bellini black russian bloody mary caipirinha campari capiroska fragola champagne cocktail cosmopolitan daiquiri gin golden cadillac golden dream hemingway special liquore long drink mai tai manhattan margarita martini mojito negroni pimm's cup pina colada ricetta rossini rum screwdriver sea breeze sex on the beach short drink sidecar singapore sling tequila sunrise vermouth vini whisky

Copyright © 2017 · Metro Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in