I bicchieri da Vino sono un aspetto fondamentale per chi svolge il lavoro di sommelier. Questo argomento è sempre stato centro di discussione, poichè i professionisti del settore sostengono che per conoscere, capire e degustare un buon vino, la scelta del bicchiere è un punto cardine per analizzarne correttamente tutte le sfumature. Esistono tantissime tipologie di bicchieri da vino e sono diversi gli abbinamenti che si possono fare, basti pensare che il bicchiere viene scelto in base alla corposità del vino, al colore, alla struttura ed al periodo di invecchiamento. Naturalmente, qualsiasi bicchiere venga scelto per la degustazione di un vino, deve rispettare alcune caratteristiche fondamentali come:
- Deve essere trasparente
- Deve essere abbastanza capiente
- Deve avere lo stelo sottile in cristallo o vetro sottilissimo
Se disponiamo di un bicchiere con queste determinate caratteristiche allora ci troviamo sulla buona strada per capire realmente che tipo di vino si sta degustando e quali sono i suoi aromi ed i suoi profumi. Dopo questa breve intro, siamo pronti per presentarvi tutte le Tipologie di bicchieri da vino e quali sono gli abbinamenti migliori.
Bicchieri Da Vino: Ecco tutte le Tipologie
Indice dei contenuti:
- Rosso Corposo
- Balloon
- Rosso Classico
- Bicchiere per Barbaresco
- Bicchiere per Vini Bianchi Aromatici
- Flute
- Champagne
- Coppa Champagne
- Bicchiere per Passiti
Rosso Corposo
Il primo bicchiere da vino riguarda da vicino i vini rossi quelli che si presentano abbastanza corposi, robusti con un’alta percentuale di alcol che al palato conferisce una sensazione di forte calore. Questo bicchiere viene utilizzato appositamente per i vini rossi corposi in modo da percepirne tutti gli aromi e i profumi sprigionati.
Balloon
Il secondo bicchiere da vino presente nell’elenco di oggi è chiamato Balloon. Si tratta di un bicchiere utilizzato soprattutto per la degustazione di brandy o cognac, ma nell’ambito dei vini si utilizza per l’assaggio di vini ben strutturati, corposi ed eleganti. se volete conoscere maggiori info su questo bicchiere vi consigliamo di dare uno sguardo ai Bicchieri da Cocktail.
Rosso Classico
Altro tipo di bicchiere da vino è sicuramente il bicchiere chiamato Rosso Classico e come potete notare dal nome si tratta essenzialmente di un bicchiere utilizzato per degustare vini rossi corposi e ben strutturati in modo da percepirne al meglio gli aromi e i profumi sprigionati.
Bicchiere per Barbaresco
Il bicchiere da vino denominato Barabaresco è un bicchiere utilizzato appositamente per degustare vini come il barbaresco che è un vino di origine piemontese che si presenta con un colore molto accentuato ed una gradazione alcolica pari 12,5°. Se avete intenzione di assaggiare un vino con queste caratteristiche, allora il bicchiere barabaresco è il bicchiere ideale da utilizzare.
Bicchiere per Vini Bianchi Aromatici
Dopo aver visto con quale bicchiere degustare i vini rossi, è arrivato il momento di occuparci dei vini bianchi. Che bicchiere si può utilizzare in questo caso? Il bicchiere apposito è appunto dedicato alla degustazione di vini bianchi aromatici che consente di percepire tutti i profumi del vino e le varie sfumature di gusto.
Flute
Il Flute forse è uno dei bicchieri da degustazione più famoso ed utilizzato nel mondo del bere. Si tratta di un bicchiere dalla forma particolare utilizzato soprattutto per l’assaggio di vini frizzanti, spumanti e prosecco. La sua forma allungata è molto elegante ed offre un aspetto visivo molto bello, dovuto alla presenza delle bollicine.
Champagne
Il bicchiere da Champagne ricorda come forma quella del flute ed è anche conosciuto con il nome di Atelier. Aggiungere qualsiasi altra informazione sarebbe inutile, poichè questo bicchiere viene utilizzato solamente per la degustazione di champagne.
Coppa Champagne
Oltre al classico bicchiere, per degustare uno champagne o un spumante in generale, è possibile utilizzare anche un altro bicchiere conosciuto con il nome di coppa Campagne. Si tratta di un bicchiere molto elegante e raffinato utilizzato anche per servire cocktail raffinati che hanno come ingredienti la frutta.
Bicchiere per Passiti
I vini passiti, solitamente vengono classificati come vini speciali poichè per ottenerli vengono utilizzate particolari tecniche di produzione. Per degustare questa tipologia di vino si utilizza un bicchiere chiamato proprio Bicchiere per passiti, che si presenta con una forma un pò particolare che garantisce un perfetto assaggio in modo da percepirne tutte le sfumature.